Come rendere divertente la cyclette

rendere divertente la cycletteCominciamo con il premettere sin da subito che questa, tra tutte le altre nostre guide proposte, è considerabile un post “semi-serio” utile a suggerire solo alcuni di tutti i possibili esempi con i quali poter rendere divertente la cyclette.

Perché semi-serio? Perché nessuno più di voi conosce il vero modo migliore per poter integrare il momento dell’allenamento in modo coinvolgente e piacevole, scegliendo personalmente il proprio modo in particolare per rendere divertente la cyclette, noi possiamo solo darvi qualche spunto e, come al solito, qualche consiglio generale.

Nel momento in cui acquisterete una qualsiasi delle migliori cyclette presenti sul mercato recensite da Cyclette.biz avrete sicuramente fatto un eccezionale investimento per la vostra salute e per la vostra forma fisica ma, come abbiamo visto sia parlando di “come ricavare il meglio dalla propria cyclette” che riguardo “ai muscoli coinvolti nella cyclette”, purtroppo questo non basta per trarne tutti i vantaggi ed i benefici: la ricetta di una sana vita sportiva e della ricerca della migliore forma fisica “purtroppo” passa tanto per cominciare dalla voglia, dall’impegno e dalla passione che metteremo nell’utilizzare con regolarità la cyclette che abbiamo preferito acquistare.


L’abbiamo detto, forza di volontà e passione sono tutto quello che fa la differenza
, ma nella realtà dei fatti sappiamo anche quanto la maggior parte di noi sia fondamentalmente pigra o facile ad impigrirsi, e questo è del tutto normale se consideriamo che l’argomento di cui si tratta è pur sempre la possibilità di allenarsi a casa, ottimizzando al massimo quel tempo di vita quotidiana che aprendere divertente la cyclettepunto accentra tutte le nostre energie mettendoci in condizione di poter solo ritagliare sia il tempo che le forze utili ad un’attività benefica.

Se fossimo stipendiati per tenerci in forma, forse, sarebbe più facile metterci sempre il 100% dell’entusiasmo e delle energie fisiche ma, visto che questo non sembra essere il nostro caso particolare, ecco che possono invece tornarci utili un po’ di consigli su come riuscire a rendere sempre più piacevole il momento della nostra pedalata quotidiana.

Come accennato sono tanti e del tutto soggettivi i modi di poter allietare il tempo trascorso allenandosi e sta a noi trovare quello che è il nostro personale modo migliore per rendere divertente la cyclette, noi possiamo limitarci a suggerirvi quelli più comuni che già rendono la vita facile a migliaia e migliaia di “pigri sportivi” di tutto il mondo.

Consigli a cui possiamo anche dare la forma di piccole semplici regole che si possono applicare proprio a tutti senza che l’una escluda automaticamente l’altra: sta a voi interpretarle per come più vi diverte e fa stare bene, scegliendo quella (o quelle) che davvero facciano anche al caso vostro.

  • Darsi sempre un obbiettivo: sentire “aria di challenge” migliora tutte le prestazioni
  • Cambiare musica: che sia in cuffia o in un hifi la musica giusta fa la differenza
  • Scegliere il film giusto: perché certe volte distrarsi aiuta
  • Ascoltare storie: usare bene il tempo a disposizione
  • Avere un atteggiamento positivo: la regola fondamentale

Darsi sempre un obbiettivo

Scopri tutti i migliori prodotti ! 


guideE’ un argomento che abbiamo già trattato nella prima delle nostre guide, ma è davvero il primo, più scontato e più efficace, dei “trucchi” da utilizzare per rendere divertente la cyclette (o quanto meno interessante).

Salire in sella “pedalando solo per pedalare” presto o tardi vi annoierà e porterà le vostre pedalate a diventare piano piano sempre più fiacche e meno convinte. Questo ovviamente è il primo aspetto di cui tenere conto ed il primo rischio da scongiurare, per farlo è già solo sufficiente porsi un qualsiasi obbiettivo al momento dell’inizio dell’allenamento.

Gli obbiettivi non devono per forza essere su base quotidiana di ogni singola sessione di training, è addirittura più indicato porsi degli obbiettivi di media distanza e dedicare a ciascuno di essi qualche settimana di allenamento.

L’obbiettivo non deve per forza essere un’impresa titanica, basta semplicemente che sia qualcosa di leggermente al di sopra del vostro livello e che vi metta in condizione di dover lavorare per raggiungerlo.

Siete in grado di pedalare anche solo 20 minuti per poi non farcela più? Arrivare a pedalare 25 minuti sarà un obbiettivo ben più che valido per voi, e ogni volta che salirete sulla vostra cyclette saprete bene perché lo state facendo.

Quando poi il tempo che vi siete prefissi sarà trascorso e l’obbiettivo piccolo o grande che sia raggiunto, ecco che imparerete quella che è la soddisfazione di chi “ce la fa” e vi verrà automatico alzare l’asticella per un nuovo challenge ancora.

Contenuto

Cambiare musica

rendere divertente la cycletteIl primo dato di fatto fondamentale è che la musica aiuta.

Che siate degli appassionati di musica o degli ascoltatori passivi, che il vostro iPod sia pieno di lirica o di death metal, ascoltare musica durante gli allenamenti è il modo più semplice ed efficace per trovare la giusta motivazione e per far scorrere le lancette dell’orologio in modo veloce veloce.

Ma come scegliere la musica giusta?

Certo non possiamo né suggerirvi né tanto meno imporvi la musica ed il ritmo giusto, tutto dipende dal vostro gusto e dalle vostre abitudini, ma possiamo consigliarvi di pensarci bene e di andare a selezionare quel gruppo, quella canzone o anche solo quel genere che sapete in grado di scatenare tutta l’adrenalina che c’è in voi.

Alla fine di questo si tratta: l’ascolto di qualcosa che ci carichi e che ci faccia scaricare sui pedali tutta l’adrenalina possibile, a quel punto ecco che pedalare diventare quasi una “missione” e che contemporaneamente vi porterà ad una sempre crescente soddisfazione personale nel momento in cui lo fate.

Un circolo virtuoso che cambierà radicalmente sia il vostro modo di allenarvi che l’atteggiamento con cui salirete in sella alla vostra cyclette.

Scopri tutti i migliori prodotti ! 

Scegliere il film giusto

rendere divertente la cycletteSe l’adrenalina non fa per voi, se siete di quelli che nonostante lo sforzo di decidere di “darvi una mossa” allenandovi da casa comunque non pensate di riuscire nell’impresa di farvelo anche piacere, allora servono rimedi più drastici.

In questo caso più un rimedio per rendere divertente la cyclette è drastico più in realtà significa che debba essere “comodo” e a prova di pigri.

Se non vi interessa ritrovare nelle note di una qualche band musicale la motivazione per pedalare sempre più forte, allora vi suggeriamo di cercare tra le immagini di un film almeno quella che è la distrazione utile a farvi passare bene il tempo.

E’ un metodo che funziona, a patto che il film non vi prenda così tanto da farvi scoprire tutto d’un tratto immobili e con la testa nella tv!

Difficile suggerirvi il film giusto, anche in questo caso i gusti personali comandano su tutto, ma quel che invece ha senso consigliare è il “trucchetto” del tempo: se è difficile utilizzare un film come motivo di adrenalina, ben più semplice è sfruttarlo come “timer”, tarando le singole sessioni di allenamento sulla durata di quel che andremo a guardare.

Visto che difficilmente, soprattutto all’inizio, riuscirete a pedalare 90 minuti, vi consigliamo di scegliere una delle vostre serie preferite (delle quali la durata normalmente è di 21 o 42 minuti a puntata) e di utilizzarla per aiutarvi a fare allenamenti con durata sempre regolare che scorreranno via senza quasi rendervene conto grazie al “potere dell’intrattenimento”.

Ascoltare storie

Un’alternativa a quanto detto prima riguardo a film e telefilm è l’ascolto di audio libri.

Leggere sulla cyclette (cosa che per altro qualcuno fa abitualmente) non è sicuramente cosa per tutti quanti visto che può crearvi nausea o comunque non permettervi di concentrarvi né su libro né su pedali, diverso è ascoltando audio libri, che vi lasciano mani liberi e vista riposata intanto che una voce vi accompagna in storie sempre avvincenti che riempiranno abbondantemente tutto il tempo che dedicherete al training.

rendere divertente la cycletteE’ una soluzione non comune ma molto interessante, anche perché al giorno d’oggi non sempre e non a tutti è facile trovare del tempo anche per leggere o comunque per coltivare regolarmente gli stimoli che la cultura può offrire: in questo modo l’allenamento sarà doppio mentre il tempo da ritagliare solamente uno, pedalare e “leggere” diventeranno una cosa sola, interpretando al massimo e nel modo più virtuoso possibile il concetto di “mens sana in corpore sano”.

Avere un atteggiamento positivo

Più che un consiglio di metodo questa è una vera e propria regola fondamentale.

Nulla di quanto scritto in questa pagina, così come in tutte le altre guide di Cyclette.biz, può avere una reale efficacia se poi messo in pratica con un atteggiamento mentale passivo o negativo: porsi in modo attivo e positivo è fondamentale per rendervi davvero padroni del tempo che state investendo nel vostro allenamento, al di là di quelli che siano i piccoli escamotage e tecniche per far scorrere quel tempo in modo rapido e piacevole.

L’abbiamo già detto svariate volte, per come è fatta la quotidianità è davvero difficile essere in grado di dedicare del tempo a se stessi: se siete bravi nel riuscirci l’occasione va assolutamente sfruttata utilizzando sempre l’atteggiamento mentale giusto.

Come detto all’inizio, nessuna di queste è una “regola”, nell’insieme sono piuttosto un ventaglio di possibili metodi per rendere divertente la cyclette che fanno contemporaneamente da esempio per tutti gli altri metodi più personali che ognuno di voi potrà cucirsi addosso su misura per ottimizzare al massimo il tempo che ha a disposizione.

Le sole regole fondamentali sono: divertimento e atteggiamento mentale giusto, tutto il resto vedrete che verrà da sé, con o senza l’aiuto di qualcosa che ci allieti il tempo dedicato al training.

Scopri tutti i migliori prodotti !