Kettler Axos Cycle M | La Nostra Recensione della Semplicità al Top
Tanto per cominciare, qual’è la vera peculiarità che rende unica Kettler Axos Cycle M? Al di là di tutte le caratteristiche che presto vedremo, nel caso di questa cyclette i due dettagli che più colpiscono, soprattutto quando letti nella medesima frase, sono il brand ed il prezzo.
Perché? Perché come spesso abbiamo sottolineato, soprattutto presentando dei modelli top di gamma come Kettler Ergo S e Kettler Axiom, la casa tedesca Kettler è famosa come indiscusso leader di mercato, che progetta e produce prodotti di estrema qualità spesso caratterizzati da prezzi tutt’altro che popolari (come normale per attrezzature che nascono pronte a venir usate in una palestra).
Diverso è per Kettler Axos Cycle M che, pur non essendo il vero e proprio entry level di Kettler, è capace di unire insieme le due caratteristiche che più possono stare a cuore ad un cliente senza esigenze particolari: un marchio sinonimo di qualità al top ed un prezzo paragonabile a quello di tanti altri attrezzi che un nome di tale garanzia non hanno affatto modo di poterlo spendere.
Kettler Axos Cycle M è la perfetta bici da camera: comoda, compatta, leggera, dal design piacevole ed essenziale e, soprattutto, umilmente costruita per rimarcare il valore del brand Kettler anche in quei segmenti dove forse per un marchio di questa caratura è quasi messo a rischio se non accompagna un prodotto che sia comunque di qualità.
Diciamocelo, in generale per ogni cyclette da più di mille euro venduta ne vengono vendute cinquanta di valore più basso: sarebbe semplice rovinare un brand offrendo al mercato consumer prodotti non degni dei plus che rappresenta, per questo Kettler ha deciso di preservare tutte le qualità produttive e progettuali che contraddistinguono il proprio blasone anche in uno strumento semplice e di fascia bassa come Kettler Axos Cycle M.
Il risultato? Come abbiamo detto è questa la vera peculiarità di Kettler Axos Cycle M: qualità top di Kettler con prezzo low budget che riesce ad essere anche qualche decina di euro più basso rispetto a quelli di competitor anonimi che certo non sono in grado di esprimere la stessa qualità.
La tecnologia
Come accennato presentando tutti i prodotti Kettler presenti in questo sito, dalle top level Kettler Ergo S e Kettler Axiom alle più accessibili Golf R, Golf P Eco o Giro P, l’esibire un marchio come quello del colosso tedesco significa essere frutto di una filiera di design, ricerca ergonomica e produzione industriale senza pari.
Nel caso di Kettler Axos Cycle M non bisogna davvero correre il rischio di fraintendere il prezzo: un prodotto di fascia bassa della Kettler è comunque figlio della stessa ricerca tecnologica, semplicemente utilizza materiali meno ricercati (ma pur sempre adeguati al brand) e semplifica le funzionalità rendendosi adatto ad un pubblico entry level che cerca una risposta semplice a quelle che sono le esigenze principali degli utenti non sportivi: uno strumento di qualità che sia affidabile nel tempo e che permetta di affrontare con agio quei tipi di allenamento più basic che non vanno alla ricerca di una reale performance sportiva ma che vanno piuttosto a parare alla possibilità di mantenersi attivi ed in forma anche quando si dispone di troppo poco tempo o troppo poco spazio.
Kettler Axos Cycle M si avvale di tutto il know how tecnico maturato per creare prodotti di punta, semplicemente proposto in modo essenziale.
Parliamo di una cyclette molto comoda che permette una pedalata molto fluida e silenziosa ed assolutamente efficace.
Come detto è anche un attrezzo espressamente concepito per l’uso domestico, elemento che naturalmente ne ha condizionato il design, portato alla ricerca della soluzione più snella ed essenziale possibile capace di contenere tutta la tecnologia Kettler necessaria.
CARATTERISTICA TECNICA | KETTLER AXIOM CYCLE M |
---|---|
TRASMISSIONE | cinghia |
SISTEMA DI FRENATA | magnetico |
VOLANO | 8 kg |
PEDALI IN DOTAZIONE | regolabili auto-erigenti |
PROGRAMMA DI ALLENAMENTO | manuale |
SOFTWARE | da firmware per misurazioni |
RILEVAZIONE CARDIO | con sensori integrati nel'impugnatura |
PESO MASSIMO UTENTE | 110 kg |
DIMENSIONE | 86 cm x 59 cm x 142 cm |
PESO | 36 kg |
GARANZIA | 3 anni |
Parlando quindi di dettagli tecnologici la prima menzione va appunto al design espressamente “da camera” di Kettler Axos Cycle M, che si presenta come una cyclette verticale snella e affusolata, sul quale è montata una sella estremamente confortevole e del tutto regolabile in altezza.
Anche il manubrio gode di tutta la perizia tecnologico/ergonomica di Kettler: è semplice, comodo e posizionato in modo da rendere praticamente obbligatoria la postura corretta, caratteristica questa che va a vantaggio sia di tutti coloro che già hanno una giusta postura e che devono semplicemente mantenerla, così come di tutti quelli che invece hanno bisogno di uno strumento per correggerla in modo corretto ed affidabile.
Kettler Axos Cycle M monta un volano da 6 kg, non immenso ma sicuramente più che adatto per quel pubblico che appunto non necessita di quello sforzo in più sempre ricercato dagli atleti, un freno magnetico davvero di qualità che permette la regolazione manuale su 8 diversi gradi di intensità di sforzo e appunto concentra il tutto in un design snello perfetto per adattarsi a qualsiasi ambiente quando non si dispone uno spazio in casa da dedicare esclusivamente allo sport.
Il cuore pulsante di Kettler Axos Cycle M è senza dubbio il display LCD alloggiato al centro del manubrio, nel quale vengono riepilogati tutti i dati fondamentali di quella che è la nostra sessione di training: velocità di percorrenza, durata dell’esercizio, distanza percorsa, frequenza della pedalata e tanto ancora.
Tutti questi dati vengono proposti insieme alla frequenza cardiaca con la quale il nostro cuore risponde durante l’esercizio, rilevata dagli ottimamente efficienti sensori posti nelle placche d’acciaio anche troviamo nel manubrio: un sistema di rilevamento molto preciso che permette tanto di tenere il nostro cuore costantemente sotto controllo che di usufruire delle due funzionalità principali offerte dal software Kettler: ovvero “limite massimo di polso”, cioè una feature che permette di venire avvertiti tramite una segnalazione luminosa quando la nostra frequenza cardiaca diventa troppo alta e va a lambire i limiti di sicurezza in fase di esercizio, e “voto fitness”, cioè una vera e propria valutazione del nostro generale stato di forma, basata sull’incrocio dei dati cardiaci sia sotto sforzo che a riposo.
Parliamo di due funzioni sicuramente non fondamentali, ma che premiano l’utente sia in fatto di sicurezza che di costante coscienza dei propri progressi sul piano atletico e del più generale benessere fisico.
Per quel che riguarda gli altri più piccoli dettagli pratici, come vale per tutti gli altri prodotti Kettler al di là delle differenze di fascia di costo, anche Kettler Axos Cycle M può fare affidamento su dei comodi quanto stabili pedali autoerigenti, muniti di cinghia regolabile che fissa la stabilità del piede, su dei semplici piedini stabilizzatori che la rendono adattabile anche alle superfici meno regolari, su delle comode ruote di spostamento, che ne permettono l’agevole spostamento ogni volta che sarà necessario riposizionare la cyclette altrove, e su un’efficientissima quanto invisibile pellicola che protegge il monitor LCD dall’usura che umidità e sudore potrebbero provocare nel tempo.
Conclusioni
Come concludere? Di sicuro, al di là della qualità insita in Kettler Axos Cycle M e di tutte le funzionalità e virtù che mette a disposizione dell’utente, il vero punto di vista generale su questo attrezzo di può ottenere guardandolo tanto per cominciare nel rapporto qualità/prezzo: parliamo di una cyclette Kettler commercializzata al prezzo di strumenti “senza nome e senza gloria”.
Un po’ come potersi permettere un’utilitaria Mercedes che però costa come una Skoda di pari categoria…
Non serve essere “brand addicted” per vederci un valore aggiunto, perché il marchio in questo caso è da interpretare come un’inconfutabile garanzia di qualità.
Quindi, per riassumere tutto con una frase, Kettler Axos Cycle M è senza dubbio la scelta più lungimirante ed intelligente che possiate fare quando cercate uno strumento semplice, disponibile ad un prezzo del tutto accessibile, ma che sia comunque frutto di una ricerca tecnologica ed ergonomica da prima della classe.
Verifica Disponibilità su Amazon!