Kettler Ergo S | Test di un Vero Prodotto Top
Ergo S, cyclette top level dell’eccezionale Kettler, è un esempio di stato dell’arte in quanto ad attrezzature da fitness domestiche, nel particolare quella che possiamo a buona ragione definire una delle migliori cyclette presenti sul mercato insieme alla sua compagna di serie Edition, Kettler Axiom.
Kettler Ergo S è un vero ergometro di qualità, strumento di eccelsa fattura realizzato dalla tedesca Kettler, azienda di punta nel panorama mondiale delle attrezzature da fitness che propone soluzioni adeguate a più o meno qualsiasi budget. Kettler Ergo S va sicuramente a posizionarsi nella fascia alta di tutte le classifiche qualitative inerenti a strumenti ad esso similari: è un oggetto eccezionalmente disegnato e prodotto appunto allo stato dell’arte, come è normale che accada per tutte le eccellenze il suo prezzo è di conseguenza.
La tecnologia
Ma appunto la qualità non è gratis e Kettler Ergo S di qualità ne ha davvero da vendere: un prodotto tecnologicamente eccezionale, ergonomicamente evoluto e affidabile come ogni strumento realizzato dalla perizia tedesca di un’azienda leader come Kettler.
Si tratta di un attrezzo da fitness di prima classe, perfetto per tutti gli sportivi ed aspiranti tali che necessitano di uno ergometro serio adatto a fini più o meno agonistici, con particolare menzione per coloro che devono recuperare da infortuni articolari o le più di diverse problematiche motorie, così come per tutti quelli che vogliono semplicemente mettersi e rimanere in forma affidandosi ad uno strumento che durerà nel tempo senza mai perdere affidabilità.
CARATTERISTICA TECNICA | KETTLER ERGO S |
---|---|
TRASMISSIONE | cinghia |
SISTEMA DI FRENATA | elettrofreno da 25- 400 Watt |
VOLANO | 10 kg |
PEDALI IN DOTAZIONE | regolabili |
PROGRAMMA DI ALLENAMENTO | vari da firmware |
SOFTWARE | app gratuita per smartphone e World Tour 2.0 venduto separatamente |
RILEVAZIONE CARDIO | con fascia cardio inclusa |
PESO MASSIMO UTENTE | 150 kg |
DIMENSIONE | 115 cm x 54cm x 125cm |
DISTANZA PEDALE SELLA | da 72 cm a 100 cm |
PESO | 48 kg |
GARANZIA | 3 anni |
La vera peculiarità ingegneristica che rende Kettler Ergo S uno strumento tanto all’avanguardia tecnica quanto di design è la capacità di movimento permessa da questo ergometro, tarata sulla perfetta simulazione dei gesti in movimento più naturali in fase di allenamento, il che permette appunto di allenarsi mantenendo sempre le posture e le movenze più corrette e di abituarsi velocemente a mantenerle sempre.
Altra eccellente dotazione del Kettler Ergo S è un sistema di graduazione elettromagnetica della resistenza e dello sforzo che risulta sempre perfetto, caratterizzato da una precisione incredibile e da una più che affidabile misurazione in watt della performance.
Il sistema di regolazione dello sforzo di Kettler Ergo S consente inoltre di poter sfruttare la larga serie di programmi di allenamento pre impostati e presenti nel firmware ufficiale di Kettler Ergo S che, oltre alle svariate diverse possibili intensità, permette appunto di settare l’ergometro in modo diverso per le principali macrocategorie di users: l’utilizzo domestico classico da parte di utenti sani e l’utilizzo in fase di riabilitazione per utenti con patologie cardiache.
Questo sistema di regolazione dello sforzo permette di allenarsi sfruttando un range di resistenze che va dai 25 ai 400 Watt, mettendo a disposizione anche un ottimo sistema frenante ad induzione elettromagnetica che rende l’esecuzione del movimento del tutto regolare ed ergonomicamente esatta.
Quella che invece sarà la performance del nostro cuore verrà inviata attraverso la fascia cardiaca offerta in dotazione all’ottimo ricevitore Polar integrato, che monitorerà il segnale e ce ne proporrà la visualizzazione attraverso il pannello on board.
Parlando poi dei più generici dettagli pratici di Kettler Ergo S, notiamo come anche solo il sellino sia di per sè una prova inconfutabile della qualità complessiva di questo ergometro: realizzato in comodissimo e resistente gel, è regolabile sia sull’asse verticale che su quella orizzontale, esattamente come d’altra parte vale per il manubrio si Kettler Ergo S, così da permette il più completo adattamento all’ergonomia generale di chi lo utilizza. Senza dimenticare poi il volano di imponente massa (10 kg) e le più semplici, e a loro modo comunque performanti, rotelle che permettono di muovere facilmente il vostro Kettler Ergo S quando è il momento di spostarlo.
L’APP S-FIT & WORLD TOUR 2.0
Ma siamo nel 2015 e anche una cyclette top di gamma come Kettler Ergo S non può che proporre una sua app per estendere le funzionalità al proprio smartphone o tablet facendo affidamento sul protocollo bluetooth disponibile su entrambi i device.
L’app S-Fit di Kettler Ergo S permette appunto di poter collegare i propri iPhone, Samsung Galaxy e affini per analizzare il proprio allenamento, monitorandone l’andamento e creando uno storico delle proprie performance.
Questo naturalmente oltre al dare accesso ad altre features come la possibilità di gareggiare contro amici, altri utenti o semplicemente contro se stessi trasformando il proprio allenamento in una vera e propria corsa e di condividere tutte le proprie performance attraverso i principali social network come Facebook (con tanto di modalità per condividere il proprio consumo calorico sotto forma di quantità di hotdog bruciati!).
L’App S-Fit da utilizzare con Kettler Ergo S è disponibile gratuitamente su iTunes per dispositivi iOS Apple e su Google Play Store per tutti i devices Android.
Ma l’interattività di Kettler Ergo S non finisce qui, perché attraverso il software (questa volta a pagamento) World Trour 2.0 sarà possibile allenarsi utilizzando come riferimento il monitor del proprio pc, sfruttando le immagini tridimensionali offerte da Microsoft Bing Maps per impostare percorsi su cui la vostra cyclette regolerà anche i gradi di difficoltà, permettendovi inoltre di sfidare altri utenti e di registrare tutte le vostre performance sotto dorma di dati di velocità, resistenza, calorie consumate, frequenza cardiaca e tanto altro ancora.
Conclusioni
Sarà banale, ma l’unico modo di poter concludere la recensione di un’attrezzatura della qualità di Kettler Ergo S, così come vale per Kettler Axiom, è “beato chi se la può permettere”, perché nel momento in cui il prezzo non è un problema allora l’acquisto è quasi dovuto: uno strumento perfetto che durerà nel tempo grazie ad un hardware preciso e affidabile ed un software con continuo aggiornamento.
Verifica Disponibilità su Amazon!